Per supportare gli sforzi della comunità scientifica nell’affrontare l’attuale pandemia da COVID-19, la Commissione europea ha invitato alla collaborazione OpenAIRE e altre iniziative dell’European Open Science Cloud (EOSC).
In particolare OpenAIRE sta realizzando, in sinergia con altre iniziative europee come ELIXIR e RDA, un COVID-19 Open Research Gateway in cui raccoglierà in modo automatico tutti i prodotti della ricerca relativi a COVID-19 (dati clinici, epidemiologici, articoli scientifici, software, metodologie, ecc) nell’ottica di fornire un unico punto di accesso a tutte le risorse rilevanti. Il gateway sarà lanciato per la fine di aprile.
OpenAIRE ha inoltre istituito in Zenodo uno spazio dedicato per depositare in modo immediato i risultati della ricerca relativi a COVID-19 (articoli, dataset, software, ecc).
La community è attualmente curata da un gruppo di persone che lavorano per OpenAIRE, tuttavia, è aperta una Call for experts del settore medico/biomedico ma non solo, che possano contribuire a curare la collezione in Zenodo e supportare la selezione delle fonti per l’Open Research Gateway COVID-19.