Un nuovo rapporto fornisce approfondimenti sul complesso ed evolutivo panorama globale dell’accesso aperto con un’attenzione particolare alla Cina. Il rapporto è il risultato di una collaborazione tra la STM Association e la China Association for Science and Technology (CAST) incentrata sulla condivisione di idee e buone pratiche nell’editoria Open Access (OA).
Il documento è approfondito e presenta una rassegna di modelli OA dei vari paesi del mondo. Secondo il documento anche la Cina sta passando all’OA e le sue organizzazioni editoriali stanno vivendo cambiamenti e sfide simili a quelle degli editori internazionali. Come altri paesi infatti, anche la Cina sta assistendo all’accelerazione verso l’accesso aperto e i dati sugli articoli pubblicati di recente mostrano come il Gold OA stia emergendo come modello più popolare nel paese asiatico.
La rapida transizione globale verso l’accesso aperto implica, da un lato tempi di pubblicazione accelerati e crescenti nonchè aspettative sull’immediatezza dell’accesso, dall’altro la necessità di trovare nuovi modi per garantire l’integrità di quanto diffuso.
In particolare questo paese ha ancora un grande potenziale nell’editoria ad accesso aperto in particolare per il suo considerevole numero di riviste scientifiche in lingua cinese.
Il rapporto è disponibile al seguente link: https://www.stm-assoc.org/cast-report/
