20 anni di DOAJ

Ventanni or sono nasceva, sulla scia della Budapest Open Access Initiative, il Directory of Open Access Journals, che, con i suoi primi 320 journal titles, si proponeva di elencare il crescente numero di riviste che potevano essere accessibili e riutilizzate immediatamente dopo la pubblicazione.

Da allora l’Open Access (OA) è cresciuto enormemente accompagnato dal dibattito e le riflessioni che lo riguardano e che periodicamente si riaccendono nella comunità scientifica. Nel frattempo, DOAJ (Directory of Open Access Journals) è diventato un punto fermo, un solido riferimento per le pubblicazioni OA, peer review open access, rispettose dei criteri di pubblicazione e orientate alla research integrity.

Con i suoi quasi 20mila titoli, DOAJ è ora un co-sviluppatore dei Principles of Transparency and best practice in scholarly publishing e uno dei fondatori di Think.Check.Submit; consta di un team dedicato alla qualità che si concentra sulla valutazione e sull’indagine di pratiche discutibili legate alle pubblicazioni scientifiche e accademiche. Inoltre è l’unico repertorio che cerca attivamente di includere e sostenere tutte le riviste di qualità ad accesso aperto indipendentemente dalla lingua, dalla disciplina e dalla provenienza geografica.

In occasione del suo ventesimo compleanno, DOAJ festeggia con una serie di incontri, ai quali è possibile registrarsi liberamente, il primo dei quali si svolgerà il 15 giugno 2023.

Qui il link per registrarsi: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_-b000to3RZKexuFsJGJw1g#/registration

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...