STM Integrity Hub è una piattaforma sviluppata in collaborazione tra gli editori e STM Solutions, il braccio operativo dell’Associazione Internazionale degli Editori Scientifici, Tecnici e Medici (STM).
La piattaforma migliora notevolmente la capacità degli editori di individuare e risolvere i problemi legati all’integrità della ricerca prima della pubblicazione, consentendo al settore editoriale STM di promuovere una ricerca affidabile facendo, tra l’altro, risparmiare tempo a redattori e revisori eliminando i manoscritti dubbi già nella fase di presentazione.
L’architettura della piattaforma collaborativa garantisce che gli editori mantengano il controllo completo sui contenuti, proteggendo così la privacy e la riservatezza. Soprattutto la capacità del sistema di lavorare con contenuti provenienti da una varietà di editori consente di identificare problemi che vanno al di là dei singoli contributi, riviste o editori stessi.
L’obiettivo di questa piattaforma è quello di poter contrastare le tecnologie, ormai sofisticate, che vengono utilizzate per fabbricare, plagiare e manipolare dati, immagini e testi comportando, da un lato, una pressione eccessiva su editori, redattori e revisori e danneggiando, dall’altro, la credibilità delle riviste accademiche.
Sebbene lo screening e il triage automatizzati non siano una soluzione definitiva a questi problemi, tuttavia le tecnologie all’avanguardia possono aiutare il giudizio editoriale indicando potenziali comportamenti di cattiva condotta.
E’ comunque importante riconoscere che è necessario il supporto di esperti del settore per interpretare e approfondire i risultati forniti dagli strumenti tecnologici (analisi dei falsi positivi) garantendo che la ricerca pubblicata sia del più alto livello.
Per approfondimenti https://www.straive.com
