LIBER pubblica le nuove raccomandazioni per i negoziati con gli editori

LIBERLIBER, la principale associazione europea delle biblioteche di ricerca, ha pubblicato ad inizio aprile i nuovi principi a cui le biblioteche dovrebbero ispirarsi per i negoziati con gli editori sull’Open Access: Four Urgent Recommendations for Open Access Negotiations with Publishers

L’Associazione, che nel 2017 fa aveva pubblicato i 5 principi per i negoziati con gli editori per l’accesso aperto, riconosce che in questi ultimi 5 anni sono cambiate molte cose, tra cui forse la più evidente è la comparsa degli accordi trasformativi come principale strategia di transizione verso la pubblicazione ad accesso aperto, e delinea 4 raccomandazioni da seguire in fase di negoziazione con gli editori:

  1. l’accesso aperto deve essere al 100% a condizioni eque altrimenti non si deve concludere nessun accordo
  2. per creare un mercato più equo e trasparente, i prezzi dei servizi editoriali ad accesso aperto devono essere disponibili a tutti
  3. si devono definire strategie per supportare la pluralità dell’accesso aperto, includendo nei propri accordi, ad esempio, sia editori completamente Open Access che editori accademici e società indipendenti 
  4. tutte le parti interessate nel processo di transizione devono essere coinvolte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...