Segnaliamo la versione italiana dell’Open Science Training Handbook. La traduzione italiana, Manuale per formatori della scienza aperta, è stata coordinata dalla Direzione ricerca e Sistema bibliotecario di ateneo dell’Università di Trento con il patrocinio del Gruppo di lavoro italiano di supporto alla open science (IOSSG).
Il manuale, scritto da un gruppo di quattordici autori e pubblicato da FOSTER, è un utile strumento per documentarsi sulla scienza aperta ma anche soprattutto per chiunque voglia far conoscere e formare sulla scienza aperta.
I contenuti toccano i diversi aspetti della scienza aperta: accesso aperto delle pubblicazioni, dati grezzi della ricerca, open peer review ma offrono anche numerose risorse didattiche aperte per l’apprendimento e l’insegnamento della scienza aperta. A questo si aggiunge una variegata proposta di esercitazioni pratiche su argomenti e finalità specifici con suggerimenti su come organizzare attività di advocacy.
Obiettivo principale di questo lavoro corale è quello di riuscire a motivare ricercatori e scienziati ad abbracciare la scienza aperta (nonostante questo comporti un carico maggiore di lavoro).
Il manuale, tradotto in diverse lingue, è in divenire, pertanto potrà essere ampliato ed aggiornato dalla piattaforma GitHub, dove è gestito.