JournalMap è un innovativo motore di ricerca basato sulla geo-localizzazione degli articoli. Risponde alla sempre più diffusa necessità, soprattutto in ambiti disciplinari come, ad esempio, l’ecologia, di poter cercare articoli che si occupino di uno specifico luogo geografico o di luoghi con caratteristiche ambientali simili. Gli articoli vengono geotaggati in base alle informazioni contenute al loro interno e inseriti su una mappa mondiale per visualizzare le aree geografiche per le quali è disponibile letteratura scientifica. L’obiettivo è quello di definire degli standard per inserire, in accordo con gli editori, metadati relativi alla localizzazione geografica per permettere ricerche più mirate. Al momento l’editore Taylor & Francis sta supportando questo progetto pilota e sono stati georeferenziati gli archivi completi di tre periodici. Il database ad oggi contiene oltre 21.000 articoli da 1270 periodici.