Bibliosan 2.0 si arricchisce di nuovi contenuti occupandosi dei dati aperti della ricerca e, in particolare, dei repository preposti alla loro archiviazione. Sono state raccolte nella nuova pagina Research Data Repositories, collocata nelle Risorse per la Condivisione del sito, le informazioni di base su questa tematica, sulle caratteristiche generali degli archivi di dati e sulle funzionalità specifiche di alcuni di questi. Per approfondire la tematica segnaliamo un articolo recentemente pubblicato su Plos Biology nel quale si promuove una pratica dell’autoarchiviazione basata sulla riduzione dei costi, periodi di embargo più flessibili, una maggiore comunicazione tra chi archivia e chi riutilizza i dati, norme etiche sul riuso e una corretta citazione di questi dati.